End
Fossil
Finance

Siamo una rete in espansione di attivisti, difensori della terra, organizzatori comunitari ed economisti che si uniscono per reclamare il potere del sistema finanziario.

End
Fossil
Finance

Coalizione Globale dei Popoli di Fronte l'Estrattivismo: Lotte

MENTRE I FINANZIAMENTI CHE RENDONO POSSIBILE L'ESTRATTIVISMO
PROVENGONO DAL NORD GLOBALE,

la maggior parte dell'estrazione e della distruzione avviene nel cosiddetto "Sud globale", dove i contadini e le comunità indigene vengono spesso espropriati per far posto a nuovi progetti di infrastrutture energetiche. Qui le risorse vengono estratte e poi per lo più esportate nel Nord globale, dove queste vengono consumate e dove si realizzano i margini di profitto. Le comunità vicine ai luoghi d'estrazione non hanno altra scelta che resistere, spesso con ripercussioni terribili, tra cui la criminalizzazione e l'omicidio. Allo stesso tempo, sono quelle più colpite dalla crisi climatica. A Basilea, diverse lotte per la difesa del territorio si sono riunite come Coalizione Globale dei Popoli di Fronte l'Estrattivismo (CGPE). 

La CGPE è un processo collettivo costituito da una pluralità di movimenti indigeni, organizzazioni della società civile, leader comunitari e difensori sociali e ambientali di oltre 30 Paesi del mondo che si battono per il recupero popolare del credito e la difesa della vita. La CGPE sta concretizzando un'agenda congiunta per affrontare l'estrattivismo transnazionale e procedere verso una trasformazione radicale del sistema politico, corporativo e finanziario che distrugge il nostro pianeta, le nostre comunità, i nostri corpi e i nostri territori.

Questa pagina racconta le loro storie di resistenza:



1 Uganda, Tanzania e Repubblica Democratica del Congo: Fermare l'EACOP, l'oleodotto più lungo del mondo

In un momento in cui sappiamo che qualsiasi nuova estrazione di petrolio e gas ci farà oltrepassare il limite di 1,5°C, la costruzione dell'oleodotto più lungo del mondo non sembra una buona idea. Ma questo è esattamente ciò che sta accadendo in Uganda e Tanzania con l'East African Oil Pipeline Project (EACOP). Il progetto sta già avendo conseguenze disastrose per la popolazione locale e per l'ambiente: centinaia di migliaia di persone sono state sfollate e ampie parti dell'oleodotto saranno costruite nel bacino del Lago Vittoria, il più grande lago d'acqua dolce dell'Africa da cui 40 milioni di persone dipendono per l'acqua potabile. Il progetto è realizzato dal gigante petrolifero francese Total con il sostegno della China National Offshore Oil Corporation (CNOOC) e dei governi di Uganda e Tanzania. Mentre numerose banche commerciali hanno rifiutato di fornire finanziamenti a causa di preoccupazioni ambientali e sociali, le principali banche europee che tradizionalmente finanziano la Total non sono ancora riuscite a chiarire la loro posizione.

Ulteriori informazioni:

2 Colombia: assassinio di difensori della natura

I progetti estrattivi delle compagnie internazionali in Colombia sono realizzati a costo dei diritti umani e della distruzione delle comunità e della natura. Le società che guidano questi progetti sono grandi compagnie minerarie e commerciali di materie prime come Glencore (Svizzera), BHP Billiton (Australia) e AngloGold Ashanti (Inghilterra). Spesso operano nei territori indigeni, sfollando comunità e distruggendo i mezzi di sussistenza di migliaia di persone. Allo stesso modo, multinazionali come Shell (Regno Unito), Repsol (Spagna), Ecopetrol (Stato colombiano) e Cepsa (Spagna) sfruttano petrolio e gas nel Mar dei Caraibi e nelle pianure orientali. Queste compagnie agiscono impunemente, al di fuori di qualsiasi intervento del governo colombiano e in complicità con gruppi paramilitari. Le persone che si oppongono a queste operazioni, spesso indigeni, rischiano la vita. La Colombia ha il più alto numero di omicidi di difensori dell'ambiente in America Latina. Solo nel 2019 sono state uccise 64 persone.

Per saperne di più:

3 Senegal: continua la lotta per gli ecosistemi marini

Gli ecosistemi marini del Senegal sono fortemente minacciati dall'imminente sfruttamento di petrolio e gas da parte della compagnia Total e di altri giganti petroliferi. Le minacce riguardano anche il sostentamento delle comunità locali, che dipendono in larga misura dalla pesca e dall'agricoltura. Soprattutto le fuoriuscite di sostanze tossiche, che spesso portano al divieto di pesca, minacciano i mezzi di sussistenza delle comunità locali. Il progetto di estrazione di minerali pesanti di Astron Karegia aggrava la situazione. Mette in pericolo la vita marina, comprese le tartarughe e i molluschi, contribuisce all'erosione marina e distrugge le mangrovie e i terreni coltivabili. La maggior parte dell'economia locale dipende da questi fertili ecosistemi. La corruzione istituzionale ha offuscato l'assegnazione delle concessioni a compagnie come Petro-Tim Limited e BP, portando a uno scandalo di corruzione da 10 miliardi di dollari. Nonostante questi problemi, sono stati compiuti grandi sforzi per istituire un'area marina protetta. La lotta contro la distruzione della costa dura da 18 anni, con la mobilitazione incessante della comunità rurale di Kataba, nella regione di Casamance.

Per maggiori informazioni, si veda:

4 Messico: fracking in territori indigeni

Nella Huasteca, dove più della metà della popolazione è indigena, le compagnie straniere vogliono sfruttare petrolio e gas attraverso la tecnica distruttiva del fracking. Non rispettano i diritti legittimi che le comunità locali - come i popoli Náhuatl e Tének - hanno sui loro territori ancestrali. Finora la resistenza delle comunità è riuscita a tenere lontano il fracking da questa regione. Tuttavia, l'approvvigionamento idrico della regione è minacciato anche da un progetto di acquedotto che mira a deviare i fiumi verso un'area semidesertica con pozzi di fracking attivi. Se realizzato, minaccerebbe sia gli ecosistemi della Huasteca sia la vita dei suoi abitanti. Sebbene la pressione della comunità abbia portato il presidente López Obrador a rilasciare inizialmente una dichiarazione contro il fracking in Messico, fattori influenti come le lobby commerciali hanno fatto sì che il governo distribuisse concessioni estrattive contro la volontà della popolazione locale. La maggior parte delle aziende coinvolte sono europee o finanziate da istituzioni europee, come Eni Mexico (Italia), BP (Regno Unito), Shell (Regno Unito) e Total (Francia).

Ulteriori informazioni sul progetto (Spagnolo):

5 Perù: perdite di petrolio a non finire

Compagnie come Perenco (Francia) e Repsol (Spagna) hanno causato gravi disastri ecologici in Perù attraverso vasti progetti di sfruttamento degli idrocarburi, costituendo una seria minaccia per le comunità indigene. Le massicce fuoriuscite di petrolio hanno inflitto danni irreversibili all'ecosistema marino e colpito gravemente l'economia della pesca locale. Nel gennaio 2022, ad esempio, una sversione di petrolio causata da Repsol ha riversato in mare 6.000 barili di petrolio. Non si è trattato di un incidente eccezionale. Ogni anno si registrano decine di fuoriuscite di petrolio lungo la costa peruviana e nell'Amazzonia peruviana. Questi crimini ambientali fanno parte di un modello neocoloniale ricorrente, in cui le imprese europee, spesso finanziate da banche europee, estraggono risorse dal Sud del mondo a spese delle popolazioni locali e dell'ambiente. Violano i diritti delle popolazioni indigene - soprattutto in Amazzonia - e contribuiscono alla criminalizzazione e spesso all'uccisione dei difensori dell'ambiente.

Per maggiori informazioni, visitare il sito (Inglese):

6 Argentina: l'impatto devastante del fracking sulla salute pubblica

La regione argentina di Vaca Muerta è una delle più grandi riserve di gas e petrolio di scisto al mondo, dove il fracking sta causando danni enormi. La carenza d'acqua si sta aggravando perché milioni di litri d'acqua vengono utilizzati nel processo di fracking, causando gravi carenze e la contaminazione del suolo e dei fiumi. I casi di cancro ai polmoni, leucemia infantile e altre malattie, così come i problemi di salute mentale, sono aumentati in modo significativo. Le comunità locali, compresi i gruppi indigeni Mapuche, sono costrette a sfollare. Nonostante i suoi effetti devastanti, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha spinto per l'apertura di Vaca Muerta da parte delle multinazionali del fracking, tra cui la francese Total, la britannica Shell, la spagnola Repsol e compagnie statunitensi come ExxonMobil e Chevron. Banche europee come Credit Suisse, UBS, la Banca Nazionale Svizzera, HSBC e Barclays finanziano l'operazione. Sono coinvolte anche diverse compagnie di assicurazione, come la francese Axa.

Maggiori informazioni su questo tema (Inglese):

7 Filippine: uno degli habitat marini più ricchi di biodiversità sacrificato per il GNL

Il Passaggio di Isla Verde (VIP) nelle Filippine, noto per la sua biodiversità marina eccezionalmente ricca, è minacciato dall'espansione su larga scala dei terminals di gas naturale liquefatto (GNL). L'area, situata nel Triangolo dei Coralli, è destinata a diventare un hub per il GNL grazie alla sua posizione strategica tra l'Asia e le Americhe. Questa situazione ha gravi conseguenze per la vita marina e per le comunità che da essa dipendono. Una fuoriuscita di petrolio nel Passaggio dell’Isola Verde (VIP) ha già causato danni devastanti alle comunità costiere e alla biodiversità. I progetti di GNL proposti contribuirebbero all'inquinamento tossico, aumenterebbero l'attività di navigazione, interromperebbero i cicli riproduttivi della vita marina, decimerebbero i pesci e allontanerebbero le comunità costiere. La Shell e altre società come la Linseed Field Power Corporation, l'Atlantic Gulf & Pacific Company (AG&P) e la San Miguel Corporation sono tra quelle coinvolte. Sono sostenuti finanziariamente da UBS, Allianz, Blackrock e altri.

Per ulteriori informazioni (Inglese):

8 India: un gigante asiatico abbatte alberi e case per estrarre carbone

In India, la principale battaglia contro i combustibili fossili riguarda ancora il carbone, e il governo indiano sta facendo tutto il possibile per tenere occulta l’informazione. Nel 2017, il gruppo Adani stava progettando di installare una centrale elettrica da 1.600 MW nello stato di Jharkhand, con l'obiettivo di importare carbone dall'Australia ed esportare tutta l'elettricità prodotta in Bangladesh. Le popolazioni interessate non erano disposte a cedere le loro terre perché il progetto non era di interesse pubblico e si trattava di terreni irrigati con colture multiple. Ciononostante, il progetto Adani ha abbattuto alberi e case per estrarre il carbone, creando conflitti tra le comunità in tutta l'India. Le popolazioni indigene, i tradizionali lavoratori della terra e le comunità di pescatori hanno affrontato coraggiosamente i piani dell'azienda in difesa dei loro mezzi di sussistenza e dei loro modi di vita. Hanno protestato ovunque: in mare e a terra, nei villaggi e nelle città, nelle foreste e nelle strade.

9 Canada: un gigantesco gasdotto viola i diritti degli indigeni

Il gasdotto Coastal GasLink (CLP) è un progetto di 670 chilometri destinato a trasportare gas naturale dall'Alberta al confine con l'Alaska. Sebbene il progetto sia in fase di completamento, ha incontrato una forte opposizione da parte delle comunità indigene, la maggior parte delle quali non è d'accordo con la sua costruzione. Esse non hanno mai dato il loro consenso al passaggio del gasdotto nel loro territorio. Mentre solo una comunità ha accettato il progetto, il sito web del CLP parla di "leadership indigena", il che ha alimentato i sentimenti negativi della maggioranza degli oppositori. Le comunità che si oppongono, come i difensori delle terre Wet'suwet'en, rischiano gravi violazioni dei diritti umani e la criminalizzazione. 

Per ulteriori informazioni, visitare il sito (Inglese):

10 Sudafrica: estrazione mineraria contro la volontà della popolazione

Quando le compagnie minerarie esplorano il territorio, spesso promettono alla popolazione locale una prosperità condivisa. Ma quando le comunità si oppongono ai piani minerari, le loro preoccupazioni vengono spesso ignorate, provocando conflitti e tensioni. Un buon esempio è rappresentato dalla società mineraria australiana Mineral Commodities Ltd (MRC) e dalle sue attività di estrazione di sabbie minerali e titanio sulla costa selvaggia del Sudafrica, che minacciano la comunità locale di Amadiba. Dopo aver denunciato la lobby mineraria locale e il sabotaggio di un progetto di ecoturismo sostenuto dall'UE, il leader della comunità, Madoda Ndovela, è stato assassinato. In risposta, la comunità locale ha istituito il Comitato di crisi di Amadiba (ACC) per difendere il diritto delle comunità africane indigene di rifiutare i progetti che non sostenibili. Da allora, il conflitto minerario ha portato a nuovi omicidi politici, sottolineando ulteriormente la necessità di proteggere la terra e garantire il diritto di consultazione e di veto della popolazione locale. 

Per ulteriori informazioni, visitare il sito (Inglese):